Questaa poesia è dedicata ad una bambina che possiede un'intelligenza superiore alle altre.
Esiste,
esistono i grandi casi nella vita,
esistono i casi che ti stupiscono,
esiste una bambina fatata,
e improvvisamente in un estate di due anni fa,
è comparsa,
è comparsa per puro caso,
è comparsa per pura fatalità nella mia vita,
e dopo la fatalità ed il caso sono diventati importanti.
Bambina fatata,
lo dice l’aggettivo,
non è uguale alle altre,
non è uguale a quel miliardo e mezzo di bambini,
non è uguale,
nel comportamento,
ma soprattutto nella mente,
la mente,
cosa importantissima,
sviluppata per l’età che ha,
sei anni,
prima elementare tutti dieci,
tutti dieci,
come qualsiasi persona valuterebbe,
il suo comportamento, la sua mente,
qualsiasi persona potrà costatare che,
la sua mente è fatata.
Bambina fatata,
l’ho conosciuta due anni fa,
bambina fatata,
quando mi hai visto non mi hai chiesto,
“cos’hai” ma “Come stai?”,
quando ti ascolto mi stupisco,
quando seguo i tuoi ragionamenti mi stupisco,
mi stupisco,
faccio confronti con gli altri bambini,
ma mi rendo conto,
sempre di più che,
tu sei speciale,
sei speciale perché,
ti interessi delle cose in modo speciale, curioso,
l’astuzia che hai ti fa onore,
il tuo apprendimento delle cose fondamentali della vita ti fa onore.
Bambina fatata ti dedico queste strofe per ringraziarti,
di essere tra quelle poche persone che mi aiutano a capire meglio la vita con la quella tua grotta infondo al corpo:
la mente.
Grazie
1 commento:
Grazie mio piccolo grande Omero di zucchero filato..
la mamma della bambina fatata
Posta un commento