giovedì 14 gennaio 2010

Non è la mia generazione

Questa poesia racconta le differenza fra la generazione odierna e quella di un paio di decenni fa.
Io dico sempre che ho sbagliato epoca.

Sono nato nel millenovecentonovantatre,
nuova generazione.
Duemilanove,
sedic’anni,
non è la mia generazione,
no, non è la mia generazione,
avrei voluto nascere negli anni sessanta,
case con il cucinotto,
scuole col calamaio,
la domenica andare in montagna con la due cavalli,
bretelle e camicia,
musica significativa,
Claudio Lolli, De Andre…

Non è la mia epoca,
ragazzi vestiti tutti uguali,
discoteche,
pub,
non è la mia epoca,
no, no, musica insignificante,
canzoni composte da due parole,
buongiorno e buonanotte,
case tutte aperte,
stanze comuni,
no,
non è la mia epoca,
no,
non è la mia epoca.

Oggi giorno si va in Sardegna,
sì,
solo li ci si diverte,
se non vai in Sardegna,
ti dicono,
ti perdi uno spettacolo,
tu rispondi con una battuta,
si vede che quello spettacolo non è di tuo gradimento.

Oggi giorno la riviera è l’ultima spiaggia,
l’Adriatico non vede più i castelli di sabbia,
ritmi frenetici,
vai, corri, vai bene a scuola,
mi dicevano,
che ad Agosto ti portiamo in Sardegna,
ed io annuivo senza battere ciglio.

Gli stimoli di quest’epoca,
arriva Tiziano Ferro a Bologna,
tu fai finta di gioire per non piangere,
piangi per non ridere,
ridi per non pensare che gli stimoli siano quelli.

Non è la mia epoca,
non so cosa farci,
non so cosa farci.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

negli anni sessanta i ragazzi lavoravano come muli e stavano "al loro posto" col cavolo che avrebbero potuto perdere tempo a lamentarsi della loro epoca come fai tu...sei solo un povero piccolo borghese snob, vai in sardegna quando ti pare e ti lamenti pure....e questa sarebbe una poesia? Hai mai pensato di darti all'ippica?

nadia ha detto...

Grande Fede. In due cavalli ti ci porto io! magari in pianura perchè sai com'è... magari indietro nel tempo fino a Woodstock!!!
FLOWER POWER ;)

nadia ha detto...

P.S. per ANONIMO che ha lasciato un commento: se non hai nemmeno il coraggio di firmare, sei solo un piccolo snob sfigato. Fede sa quello che dice e se tu lo conoscessi sapresti che lui avrebbe firmato una critica nei tuoi confronti!
Borghese.... scommetto che non sai nemmeno cosa significa!!!!
Nadia Cestele

Anonimo ha detto...

Volevo sapere chi ha lasciato quel commento dove mi cinsigliava di fare ippica, perchè magari la potremmo fare insieme, cosa dici?
Io almeno avrei avuto il coraggio di firmarmi.
Magari ti sei sfogato perchè se mi conoscessi non mi avresti scritto tutte queste cose.
Ah, te l'ha detto anche una mia amica per cui vedi di avere il coraggio di scrivere il tuo nome come fanno tutti in questo blog.
Ps: un consiglio, vai sul vocabolario a cercare cosa vuol dire Borghese .

Autore della
poesia

Anonimo ha detto...

Caro Federico
mio caro Federico
stai crescendo
e questo procura dolore e, a volte, anche rabbia e spesso incomprensione, il non parlare la stessa lingua, com'è avvenuto nel caso del commento anonimo.
Che alla tua età l'epoca non ci sembri mai quella giusta è una costante, avverti che molte cose non quadrano con le idee e gli ideali che ti sei costruito da fanciullo . E tanto più sei stato un bravo fanciullo, tanto più lo scarto ti sembra enorme. Per farti vedere con maggior chiarezza quello che a te sembra mitico ti dico che anche allora quelli che trovavamo le nostre eco nei Lolli, nei De Andrè, nei Guccini, nei Banco.. eravamo veramente in pochi, indicati a dito, di noi si diceva che non avevamo morale, che non credevamo nell'amore e nei buoni sentimenti. Avevamo rifiutato l'ipocrisia di certi riferimenti religiosi e pertanto eravamo scomodi e fastidiosi, avevamo molti professori nostalgici del fascismo, che ci punivano per le nostre idee. Eravamo animati da tanto coraggio e da una buona dose d'incoscienza, perchè avevamo troppe cose per cui lottare, ma eravamo sempre in pochi, altrimenti qualcosa di meglio avremmo fatto per questo nostro Paese.
Nessuna epoca è quella giusta nell'adolescenza: questo rientra nell'ordine delle cose.
Un abbraccio
Maria

Anonimo ha detto...

Buongiorno a tutti.

Essendo io proprietario di un maneggio vi potrei proporre un interessante corso di equitazione ad un prezzo speciale.

Le iscrizioni sono aperte fino a fine Febbraio.

Firmato
LA CASA DEL CAVALLO

Anonimo ha detto...

wee anonimo 6 1 vero......nn sai neanke il significato delle cavolate ke dici, almeno abbi il coraggio di firmarti
omar

Anonimo ha detto...

Caro fede, vedo che hai fatto arrabbiare qualcuno a cui non sono piaciute le tue idee...ma sappi che i più grandi pensatori e rivoluzionari di tutti i tempi hanno scritto contro i prepotenti e arroganti! Ma alla fine hanno cambiato la storia!!!Coraggio pure e prosegui il tuo grande blog che vai bene!!!!Un abbraccio Viviana

Anonimo ha detto...

Federico ha perfettamente ragione perchè chi è dotato di un briciolo di intelligenza si rende conto che oggigiorno viviamo di fuochi fatui...grande davvero Federico per avere sedici anni!