
A Sasso Marconi, paesino vicino Bologna, ci sono tantissime barriere architettoniche che non permettono la normale vita quotidiana alle persone con disabilità.
Cominciamo dalle basi come per esempio la piazza; ecco io vorrei prendere quello che ha ideato la piazza di ciottolato, dargli una carrozzina o un deambulatore o un semplice passeggino e farlo girare su di essa, poi vediamo se ha ancora voglia di tenerla così.
Non è mica finita qua, se vai sui marciapiedi, dove dovrebbero stare i pedoni, ci sono delle buche che se non stai attento ci caschi dentro, se vuoi andare dentro ad un negozio devi fare le acrobazie perché hai due gradini che neanche un grillo ce la fa a salirli, quindi se una persona vuole andare alla bottega o solamente in tabaccheria deve fare i salti mortali, perciò io chiedo ai negozianti e al comune: “Ma voi una cosa chiamata scivolo non la conoscete proprio?”.
Hanno fatto lo scivolo in un punto dove ci sono due gradini alti un metro l’uno poi in compenso da lì in avanti deve passare in mezzo alla strada perché il marciapiede ha queste voragini che impediscono ad un disabile o ad un anziano con il bastone di passeggiare tranquillamente in paese.
Con questo vi lascio e ricordate: “Alla fine i problemi si risolvono, basta perseverare!”.
Cominciamo dalle basi come per esempio la piazza; ecco io vorrei prendere quello che ha ideato la piazza di ciottolato, dargli una carrozzina o un deambulatore o un semplice passeggino e farlo girare su di essa, poi vediamo se ha ancora voglia di tenerla così.
Non è mica finita qua, se vai sui marciapiedi, dove dovrebbero stare i pedoni, ci sono delle buche che se non stai attento ci caschi dentro, se vuoi andare dentro ad un negozio devi fare le acrobazie perché hai due gradini che neanche un grillo ce la fa a salirli, quindi se una persona vuole andare alla bottega o solamente in tabaccheria deve fare i salti mortali, perciò io chiedo ai negozianti e al comune: “Ma voi una cosa chiamata scivolo non la conoscete proprio?”.
Hanno fatto lo scivolo in un punto dove ci sono due gradini alti un metro l’uno poi in compenso da lì in avanti deve passare in mezzo alla strada perché il marciapiede ha queste voragini che impediscono ad un disabile o ad un anziano con il bastone di passeggiare tranquillamente in paese.
Con questo vi lascio e ricordate: “Alla fine i problemi si risolvono, basta perseverare!”.