venerdì 17 ottobre 2008

Il decreto Gelmini

Il nuovo decreto 137 del ministro Gelmini comporta diversi tagli alla scuola.I tagli verranno applicati a degli elementi fondamentali per l'integrazioni delle persone disabili, perché per fare avvenire l'integrazione ci vogliono diversi accorgimenti, come l'ascensore che funziona, gli insegnanti di sostegno con più ore, eccetera. Gli insegnanti di sostegno sono dei professori o delle professoresse che molto spesso devono gestire due ragazzi in due scuole diversi o addirittura nella stessa classe, per questo devono, per forza, fare pochissime ore su ognuno.
I bidelli saranno elementi da tagliare , il che è un problema perché loro servono, oltre a rispondere al telefono, anche ad aiutare i disabili ad andare in bagno.
I tecnici che servono ad aggiustare un ausilio se si rompe o a montare un computer se c’è bisogno. Insomma, tutte queste persone indispensabili al funzionamento della scuola verranno licenziate perché l’istituto non avrà più soldi per stipendiarle, a causa del decreto 137 del ministro Gelmini.
Noi studenti stiamo autogestendo per far togliere questo decreto, i suoi altri commi, come per esempio il cinque in condotta, il registro elettronico e il grembiule alle scuole elementari che non serve a non creare differenze perché ci sono i grembiulini marcati, la differenza la fai vedere quando arrivi a scuola o con un bmw o con una panda, oppure con le scarpe della xeven o le scarpe da contadino.
Come vedete ci sono molti problemi dati da questo decreto che speriamo di annientare facendo crollare la Gelmini.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Caro Fede, leggendo le tue considerazioni sulla Gelmini, mi hai fatto riflettere... e mi sono detta ma il mestiere vero di un politico qual'è???A volte mi sembrano, con le loro proposte, una via di mezzo tra dei bravissimi prestigiatori, che fanno apparire e scomparire cose antiche(vedi i grembiulini, il mio incubo migliore da bambina!!!)e i nuovi Frankestein del futuro,che non inventano niente di nuovo e di buono ma "manipolano"geneticamente tutto ciò che capita loro tra le mani. Questo non per la Gelmini... che mi sta anche un pò simpatica, poverina, ma è il nostro sistema!!!
Comunque non è il solo problema che abbiamo...un'altra volta ti racconto cosa mi è successo venerdì 17 ora di punta,quando a Bologna c'era la fiera, l'uscita dal lavoro dei residenti, lo sciopero dei bus e dei treni e io dovevo accompagnare una mia amica in stazione!!!!L'altra domanda è: ma a parte i soldi che la città di Bologna guadagna, la qualità di vita dei suoi abitanti importa ancora a qualcuno??? Alla prossima e tieni d'occhio i nostri politici...ci sarà sempre più bisogno di gente che pensa con la propria testa, e non smettere di farti le domande!!Un bacione Viviana W Fortitudo

Anonimo ha detto...

coooosaaaa!!!??? ma a chi sta simpatica la gelmini ,la gelmini e' un' I.D.O.T.A. ciao vecchio da mattia elmi

Anonimo ha detto...

caro Fede.. è inutile aggiungere altro sulla Gelmini, sei stato esaustivo. In realtà volevo solo vedere se riesco con sto accidente di coso a spedirti un messaggio!!!
se no mi ....ARGHHH! bacino Nadia